Con l’avvento del crossfit e dell’allenamento funzionale, i burpees sono diventati un vero e proprio esercizio metabolico/cardiovascolare.
Il movimento base si divide in 4 passaggi:
ll Burpee è un esercizio completo a cavallo tra l’allenamento metabolico e la ginnastica. È un esercizio che permette un buon lavoro cardiovascolare. Il burpee allena principalmente i muscoli pettorali, deltoidi anteriori, tricipiti, addominali, paravertebrali, quadricipiti, glutei, ischiocrurali e tricipiti della sura.
Gli errori più comuni sono:
Esistono delle varianti per questo esercizio:
Burpees Jump
Versione in cui nel salto bisogna salire sopra a un box, oppure bisogna saltare dall’altra parte di un bilanciere. Questa variante è molto più impegnativa e obbliga la persona a compiere non più un salto minimo ma sufficiente per l’ostacolo scelto.
Burpees Pull Up
Una diversificazione interessante dei burpees che allena il dorso e i bicipiti è quella dei burpees pull ups. Una volta che l’abbiamo completato, al posto che tornare a terra, eseguiremo un pull up (trazione) alla sbarra per poi, una volta rimesso piede a terra, riprendere l’esercizio da capo.