Come diminuire il dolore al collo durante gli addominali

Lo sforzo e il dolore al collo causato durante gli esercizi per gli addominali è spesso causato da una postura sbagliata o impropria. La gente a volte pone le dita dietro la testa durante gli esercizi addominali. Quando il dolore e la fatica agli addominali comincia a farsi sentire, per aiutarsi spingono la testa con le mani riducendo l’effetto dell’esercizio e sforzando il collo. Ecco un paio di esercizi per salvarsi dal dolore al collo.

Istruzioni
Crunch salva-collo:

1. Stenditi sulla schiena con le ginocchia giunte e le piante dei piedi poggiate a terra.
2. Incrocia le braccia sul petto e tieni conto di tenere ben salda a terra la zona lombare-pelvica.

3. Contrai i muscoli addominali e stacca le spalle dal pavimento. Poni particolare attenzione a sollevarti utilizzando solo i muscoli addominali.

4. Tieni il collo neutrale ed evita di piegare il mento. Questo perché piegando il mento implica anche uno sforzo del collo per aiutare il sollevamento e di conseguenza anche le spalle seguiranno il movimento. Dunque tieni sempre presente che il collo deve rimanere più sciolto possibile.

5. Sollevati, non troppo, e ritorna lentamente. La testa e le spalle dovrebbero toccare il pavimento nello stesso istante. Fai 10 ripetizioni.

Crunch obliqui salva-collo:

1. Stenditi sulla schiena con le ginocchia giunte e le piante dei piedi a terra.

2. Poni il pollice destro vicino l’orecchio destro (come se premessi leggermente per sentire meglio). Incrocia la caviglia sinistra su tuo ginocchio destro.

3. Contrai i muscoli addominali e stacca le spalle dal pavimento. Dovresti usare solo i muscoli addominali. Tieni i muscoli del collo neutrali ed evita di piegare il mento. Tieni il gomito destro esterno in modo da non esser visibile.

4. Ruota lentamente il busto, il collo e la testa verso il ginocchio sinistro. Il tuo gomito destro non dovrebbe essere nel tuo campo visivo e il tuo orecchio destro dovrebbe essere schiacciato alla testa. Se vedi il gomito o le dita sull’orecchio vuol dire che stai usando le spalle, quindi il consiglio è fermarsi e fare gli esercizi più lentamente in modo da sentire i muscoli.

5. Ruotati fin quando possibile senza portare il gomito avanti. Rilassa la torsione e lentamente torna a terra. La tua testa, il gomito e le spalle dovrebbero toccare il pavimento nello stesso istante. Fai 10 ripetizioni e ripeti l’esercizio sull’altro fianco.