Sono tempi duri, questo è chiaro. Le disposizioni per il contenimento del contagio da Covid-19 sono quelle di restare a casa e uscire solo per comprovate necessità. Mangiare lo è certamente, ma allo stesso tempo possiamo attuare alcune accortezze che ci permettono di
non fare la fila ogni giorno al supermercato e, con un po’ di organizzazione, comprare comunque tutto quello che ci serve una volta alla settimana.
Imparare a fare una spesa pensata e organizzata è la scelta più furba che possiamo fare in questo periodo, ancora più del solito, ma mantenere quest’abitudine anche quando tutto questo sarà passato ci aiuterà a sfruttare al meglio il tempo che passiamo al supermercato!
La prima cosa da fare è organizzare i pasti della settimana utilizzando un planner e quindi una lista della spesa. In questo modo avremo subito più chiaro cosa comprare, evitando gli sprechi, ottimizzando i tempi davanti agli scaffali e non rischiando di dimenticare nulla. Inoltre, seguendo questi semplici consigli, sarà anche molto più facile continuare a seguire un’alimentazione sana ed equilibrata!
Il menù va costruito introducendo in ogni pasto tutti i macronutrienti: carboidrati, proteine, grassi e fibre. Quindi, in pratica, cosa dobbiamo mettere nel carrello?
Acqua, tanta acqua…quella proprio non la dovete dimenticare! Bevete tanto e idratatevi! Potete aiutarvi anche con le tisane e, visto la primavera imminente, con del tè freddo non zuccherato!
Continuare o cominciare a seguire un’alimentazione sana ed equilibrata, proprio in questo periodo, in cui abbiamo più tempo da dedicare a noi stessi, è un buon modo per restare positivi e trarre il meglio da questa quarantena. Il massimo lo possiamo ottenere abbinando ogni giorno un workout casalingo (o per i più fortunati da fare all’aria aperta nel proprio giardino), che, oltre a farci sentire meglio fisicamente, ci darà anche tanta energia mentale per affrontare questi tempi, nell’attesa che passino al più presto… perché sarà presto!
BE ACTIVE – BE POSITIVE – BE STRONG – BE FIT!
Alessia Musanti, biologa nutrizionista
Anche gli angeli capita a volte sai si sporcano
ma la sofferenza tocca il limite
e cosi cancella tutto e rinasce un fiore sopra un fatto brutto
Siamo angeli con le rughe un po’ feroci sugli zigomi
forse un po’ più stanchi ma più liberi
urgenti di un amore, che raggiunge chi lo vuole respirare
(Vita, Lucio Dalla, 1998)