Esercizi per migliorare la microcircolazione
Chi conduce una vita sedentaria dovrà prima o poi fare i conti con problemi di circolazione venosa, che possono trasformarsi anche in patologie gravi, se non contrastati adeguatamente. C’è anche chi ha questo problema da sempre, soprattutto alle gambe, e unito a gonfiore può essere un vero e proprio fastidio. Oltre all’accorgimento di bere molta acqua e limitare l’uso di sale, esiste una serie di esercizi per tenere il corpo in movimento ed attivare la circolazione sanguigna.
Fermo restando che sarebbe opportuno aggiungere una camminata all’aria aperta (o sul tapis roulant) o una pedalata in bicicletta (o sulla cyclette), andiamo a vedere da vicino qualche semplice esercizio da eseguire preferibilmente al mattino, quando i muscoli hanno bisogno di sciogliersi.
Primo esercizio: posizione eretta, gambe tese e braccia lungo i fianchi. Piegare in ginocchio destro, spingendo dolcemente il tallone verso il gluteo ed allargando i gomiti. Mantenere la posizione per qualche secondo, rimettere il piede a terra e rilassare le braccia lungo i fianchi. Ripetere poi l’esercizio con la gamba sinistra.
Secondo esercizio: posizione eretta e braccia distese dietro la schiena. Sollevarsi sui talloni effettuando delle piccole spinte verso l’alto, ripetendo l’esercizio per almeno una decina di volte.
Terzo esercizio: distesi a terra, gambe piegate ad angolo retto. Sollevare testa e spalle, contraendo gli addominali. Mantenere la posizione per qualche secondo e poi poggiare nuovamente a terra spalle e testa, continuando a tenere in alto le gambe.
Quarto esercizio: seduti a terra con le gambe allungate in avanti e le mani poggiate dietro al bacino. Sollevare il tronco fino a formare una linea retta con le gambe, cercando di contrarre i glutei. Mantenere la posizione per qualche secondo e poi appoggiare nuovamente il tronco a terra.
Quattro semplici esercizi per favorire la circolazione ed allontare il rischio di patologie serie. In fondo per mantenersi attivi non c’è bisogno di chissà quanta fatica, ma basterà dedicare al nostro corpo un po’ di tempo ogni giorno.