La postura corretta

Postura corretta

 

Perché è importante avere una postura corretta?

Quando si parla di postura in genere si ignorano le decine di correlazioni che esistono tra di essa e il nostro stato di salute psico fisico; una postura corretta infatti è un fattore molto importante per:

  • il miglioramento e la prevenzione di tutti i dolori fisici reumatici acuti e cronici;
  • il recupero e la prevenzione ortopedica da qualsivoglia problema o evento traumatico muscolare, osseo e articolare;
  • l’aumento di mobilità, agilità e resistenza fisica della persona durante la giornata;
  • l’incremento del livello prestazionale dello sportivo sia amatoriale che agonistico/ professionista;
  • la valorizzazione delle relazioni interpersonali visto le implicazioni del linguaggio del corpo con esse.

Il corpo umano è come un orologio, un capolavoro di ingranaggi perfettamente incastrati e sinergici tra loro che permette il movimento di ogni sua parte nel modo più economico possibile, cioè col minor attrito possibile. Anche se non siete professionisti, cosa pensate possa accadere se anche solo un ingranaggio non dovesse essere oliato bene, o non fosse messo in assetto perfetto con gli altri? Sicuramente il nostro orologio comincerebbe a fare rumori strani, a non funzionare perfettamente e col tempo potrebbe addirittura rompersi. Tradotto con le sensazioni del corpo, proveremmo dolori e disagi.

La compensazione, come il fattore per cui il corpo cerca di autobilanciarsi nel momento in cui un ingranaggio funziona di meno, è molto importante, ma può risultare una lama a doppio taglio: sicuramente questa caratteristica permette il prolungamento del periodo di non dolore da parte del corpo anche per molti mesi, anche se questo lasso di tempo prima o poi si esaurirà portando sempre e comunque a galla una disfunzione; proprio a questo punto emerge il problema della ricerca della causa principale del problema che risulta nascosta sotto diversi strati di compensazione. Per risolvere il problema è dunque necessario eliminare tutti questi strati per poi correggere il vizio posturale alla causa del disagio.

Come intervenire?

Il modo migliore per ottenere un corpo perfettamente funzionante è l’esercizio fisico mirato: grazie all’utilizzo di specifici test muscolari si possono trovare e correggere le debolezze muscolari che portano a posture scorrette e a nella maggior parte dei casi a dolore. La chinesiologia in questo campo risulta essere la migliore arma a nostra disposizione per ridonare tono ed equilibrio a tutto il corpo, minimizzando in questo modo la possibilità di avere problemi o infortuni. Eseguire degli esercizi posturali corretti per riequilibrare i nostri muscoli ci permette di rimanere in salute più a lungo, di muoverci senza problemi e più liberamente, di prevenire infortuni e reumatismi. Per questo suggeriamo di provare Educazione Posturale, da noi il martedì e giovedì alle 10.30, in cui un professionista del settore vi aiuterà a ribilanciare il vostro corpo e a migliorare la vostra postura.