Che l’acqua è vita e che senza di essa nessun essere potrebbe vivere è una delle frasi che si imparano fin da bambini.
Bere con regolarità durante la giornata è importante per far funzionare in modo ottimale il nostro corpo che ne è composto da circa il 70% .
In realtà a questa domanda non esiste una risposta unica per tutti: è certo che bisogna bere tanto e con regolarità, ma dipende da corpo a corpo.
Avete mai pensato che la saliva, le lacrime sono composte da acqua? Non solo, tutti i tessuti, le cellule hanno un costante bisogno di acqua per poter funzionare al meglio.
L’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare, EFSA, raccomanda un consumo giornaliero di 2-2,5 litri, da assumere attraverso liquidi e alimenti che ne sono ricchi come frutta e verdura.
La cosa che si raccomanda è mantenere un giusto equilibrio tra liquidi in entrata e liquidi in uscita; rispondere allo stimolo fisiologico della sete è già un campanello d’allarme verso la disidratazione.
Tra le principali funzioni benefiche dell’acqua volendo citarne alcune possiamo ricordare:
facilita la digestione
mantenimento della pressione sanguigna
regola la temperatura corporea
idrata ed elasticizza la pelle (rallentando così l’invecchiamento)
aumenta il senso di sazietà riducendo lo stimolo della fame
Nel momento in cui svolgiamo un’attività fisica, il nostro corpo suda e così facendo perde una quota di acqua che è fondamentale reintegrare.
Sudare senza essere ben idratati e senza provvedere ad un corretto reintegro dell’acqua persa significa privare il nostro corpo dell’apporto idrico di cui ha bisogno.
Bere la giusta quantità d’acqua serve non solo a non stressare il nostro corpo, in particolare l’apparato cardio-vascolare, ma a garantire anche buone prestazioni.
E’ dimostrato che chi non reintegra correttamente l’acqua di cui ha bisogno presenta una riduzione della sua performance.
PRIMA: si consiglia una corretta idratazione almeno 30 minuti prima di iniziare l’attività fisica
DURANTE: bere piccole quantità di acqua ad intervalli regolari durante l’attività
DOPO: per reintegrare l’acqua e i sali minerali persi è di fondamentale importanza
Bere dell’acqua semplice aiuta a rimanere idratati.
Se si svolge un’attività fisica la sola acqua però può non bastare, per questo chi pratica sport ha bisogno di bere bevande che presentino una composizione particolare di acqua e sali minerali tali da compensare i liquidi persi durante l’attività sportiva.
Il sudore è composto da minime quantità di sali minerali come magnesio, potassio, cloro e sodio e per la massima parte da acqua.
Una bevanda per idratare correttamente chi fa sport dovrebbe contenere una quantità di:
Consapevoli e convinti sostenitori dell’importanza dell’idratazione nello sport, abbiamo introdotto nel nostro centro un erogatore automatico di acqua alcalina ionizzata e bevande isotoniche perfetto per chi pratica sport.
Questo servizio non solo ben si sposa con il nostro progetto di sensibilizzare i nostri soci verso il tema della lotta alla plastica, ma vuole introdurre sane e correte abitudini negli stili di vita.
I nostri tesserati, una volta all’interno, potranno accedere direttamente al distributore e idratarsi nel modo corretto grazie a bevande pensate appositamente per loro.
Per i nuovi soci il servizio è incluso nell’abbonamento e riceveranno in omaggio una borraccia in Tritan da 500 ml al momento dell’iscrizione.
Per tutti gli altri soci già abbonati vi invitiamo a passare dalla nostra segreteria o a chiederci informazioni allo 050 500029 così da aggiungere questo nuovo servizio al vostro abbonamento fitness.
Idratarsi è fondamentale, per iniziare basta solo…bere!